



Yoga e Ginnastica Dolce

La ginnastica dolce è basata sull’ascolto del proprio corpo, la respirazione avviene lentamente e i movimenti sono sempre lenti rispettando i propri limiti, ma col tempo, si riescono a superare, sia a livello fisico che sul piano della concentrazione e dell’ascolto interiore.
È praticabile a qualsiasi età, ed aiuta ad elevare la qualità della vita.
Inizio da Settembre
Con Graziella Migot insegnante di Yoga:
Mercoledì ore 9.00 - 10.30
Con Sergio Astolfi insegnante di Yoga
Venerdì ore 9.00 - 10.30
Yoga e Stretching

Lo stretching è particolarmente indicato per ottenere una muscolatura agile ed elastica.
È il modo meno traumatico e più adatto per sciogliere ed allungare i muscoli, per migliorare il rendimento e per prevenire lesioni muscolari.
Svolge, inoltre, un’azione calmante e preventiva favorendo il rilassamento fisico con l’utilizzo della respirazione e della percezione del nostro corpo.
Proponiamo questi incontri settimanali sia come aiuto alla pratica di hatha yoga, sia come attività indipendente dallo yoga stesso per la distensione ed il rilassamento fisico.
Inizio da Ottobre
Con Tiziana Ventura insegnante di Yoga:
Lunedì ore 10.00 - 11.30
Yoga Bimbi

Adatto a tutti i bimbi dai 6 anni in poi.
Sotto forma di gioco porta al miglioramento di problemi posturali, maggiore attenzione e concentrazione, gestione delle paure, dell’ansia, dello stress, senso di calma e relax.
Percepire il corpo e il respiro, ascoltare e riconoscere le emozioni, le posizioni sotto forma di favole o di racconti,
il rapporto e le dinamiche con il gruppo.
Lo sviluppo di valori fondamentali come l’amicizia, il rispetto degli altri e dell’ambiente, la non violenza.
Inizio mercoledì 6 ottobre
Con Wally Serena insegnante di Yoga:
Mercoledì ore 17.00 - 18.00
Tai-Do
L'Arte del Bambù

La pratica del “bastone cinese” riunisce l’essenza delle tradizioni orientali del Wu-Shu e dello Yoga, e permette di raggiungere uno stato di armonia con la natura e con se stessi.
“Tai” significa che l’essenza della vita è unità, “Do” significa cammino: la natura, la realtà sono cambiamento.
Tai-Do è il cammino verso l’unità, ma anche il cammino che unifica.
Inizio 4 ottobre
Con Lorenzo Toffoletto insegnante di Yoga:
Lunedì ore 19.30 - 21.00
Presentazione lunedì 27 settembre ore 19.30
Yoga Avanzato
il filo dello yoga:
incontri di approfondimento teorico-pratici

Domenica 26 settembre:
Pranayama e Bandha
Domenica 14 novembre:
Il Significato delle Asana
Domenica 30 gennaio:
Mudra: i “Sigilli” dell’Energia
Inizio da settembre
Con Nello Tonetto e Vilma Marcon insegnanti di Yoga
domenica ore 9.00 - 12.00
Yoga Tantrico

Il Tantra, via naturale di integrazione attraverso l’unione dell’uomo e della donna, insegna l’aspetto non duale della natura umana. Superare la visione conflittuale e polare, e comprendere di avere in sè l’unione degli opposti, vivendo in sintonia con se stessi e l’altro.
Presentazione mercoledì 13 ottobre ore 21.00
Domenica 31 ottobre:
Maithuna: l’Unione Sessuale del Femminile e del Maschile
Domenica 5 dicembre:
La Consapevolezza dei sensi
Domenica 6 febbraio:
Integrare e vivere la realtà così com’è
Domenica 3 aprile:
Spontaneità e Autenticità, Fiducia e Resa
Con Nello Tonetto e Vilma Marcon insegnanti di Yoga
domenica ore 9.00 - 13.00
Yoga della risata
Hasya Yoga

Lo Yoga della Risata combina esercizi che stimolano la risata ad esercizi di respirazione che portano ad una maggiore ossigenazione del corpo e del cervello.
Adatto a tutti senza limiti di età, aiuta ad elevare la propria energia e a sentirsi maggiormente in salute.
Alla fine di una sessione si prova un stato di benessere che ha origine nel rilascio degli “ormoni della felicità” (le endorfine) in
grado di migliorare l’umore in pochi minuti.
Aiuta a mantenere un atteggiamento mentale positivo indipendentemente dalle circostanze.
Inizio venerdì 8 ottobre
Con Donatella Marchetto:
Venerdì ore 18.30 - 20.00
«Lo Yoga è l'esperienza profonda di Sè.»
Jose Marcelli
Lo yoga è l’opportunità dataci dall’antica saggezza orientale di prenderci cura di noi stessi, di fermarci un momento dal vorticoso scorrere della nostra vita e cominciare ad osservarci, a sperimentarci.
Con lo yoga cominciamo a riordinare il nostro corpo, le nostre energie, la nostra mente.
Scopriamo l’intelligenza della natura dentro di noi e come poter collaborare con essa per acquisire equilibrio e salute.
Potenzialità sopite cominciano ad emergere aiutandoci ad affrontare la vita di tutti i giorni.
Aumenta la nostra capacità di autocontrollo insieme ad una sensibilità più raffinata.
La nostra pratica affronta varie tecniche, cominciando dalle più semplici e alla portata di tutti, come ad esempio:
La ginnastica psicofisica: attraverso esercizi di ginnastica soave possiamo flessibilizzare le articolazioni, equilibrare la muscolatura, imparare a coordinare il ritmo respiratorio stimolando un lavoro cardio-vascolare.
Le tecniche di respirazione: per imparare a respirare correttamente, per sciogliere i blocchi emotivi, le tensioni, per arrivare alla percezione del Sé.
Il rilassamento cosciente: attraverso il proprio pensiero ed in forma cosciente impariamo a rilasciare ogni parte del nostro corpo con l’aiuto del respiro, liberando tensioni accumulate ed ottenere così una sensazione di pace nel corpo e nella mente.
Gli Asana: dove possiamo sperimentare i benefici dello hatha yoga per la salute fisica, emozionale e mentale attraverso la flessibilità delle articolazioni, l’elasticità ed il tono dei muscoli verso un miglior funzionamento di tutti i sistemi organici ed acquisendo una sensazione di sicurezza personale.

In foto il Saggio francese